Pharma-G

ritenzione idrica farmaci edema

Ritenzione idrica e farmaci

La ritenzione idrica (edema) non è una malattia, ma una manifestazione clinica (sintomo) che può essere causata da diverse condizioni o malattie. Il principale sintomo della ritenzione idrica è il gonfiore dovuto all’edema (accumulo di liquidi, al di fuori dei vasi , nei tessuti interstiziali), che si manifesta principalmente a carico di: piedi, caviglie, gambe, mani,  pancia (addome), seno, viso. Il gonfiore peggiora generalmente a fine giornata e tende a scomparire, seppur leggermente, dopo una notte di riposo.

È importante non confondere la ritenzione idrica con la cellulite in quanto, nonostante le aree interessate e i sintomi siano simili, le cause dei due disturbi sono sostanzialmente diverse. La cellulite, infatti, è un’infiammazione del tessuto sottocutaneo che provoca un rigonfiamento, oltre alla più famosa pelle a buccia d’arancia.

Quali farmaci ?

L’edema può essere anche la conseguenza dell’assunzione di alcuni farmaci, quali:

  • antipertensivi
  • antinfiammatori non steroidei (FANS)
  • farmaci steroidei ed estrogeni
  • alcuni farmaci contro il diabete, chiamati tiazolidinedioni
  • antidepressivi
  • chemioterapici 
  • tanti altri

Se tali medicinali dovessero causare importanti problemi di ritenzione idrica, è necessario rivolgersi al proprio medico, per modificare eventualmente la terapia. In alcuni casi, tuttavia, l’edema può essere il segno di alcune malattie importanti.

Prevenzione.

Esistono delle buone abitudini e stili di vita che prevengono l’edema:

  • vestirsi comodi, indossare abiti larghi e scarpe che non siano troppo strette.
  • esercizio fisico, muovere la zona del corpo interessata dall’edema può essere di aiuto, fare alcuni esercizi specifici per migliorare la circolazione.
  • limitare il consumo di sale nella dieta, evitare cibi come le patatine, la pancetta, il prosciutto e le zuppe in scatola. Controllare la quantità di sodio contenuto negli alimenti confezionati leggendo le etichette. Non aggiungere sale o salse di soia al cibo

 

Per sapere di più leggi le altre news .

Seguici per rimanere sempre aggiornato su:

Instagram    https://www.instagram.com/amarantocosmetics/

Facebook     https://www.facebook.com/amarantocosmetics

 

 

Lascia un commento