Pharma-G

mangia bene e sentiti al top

Mangia bene e sentiti al top.

Covid-19, la quarantena e la nuova dieta ci hanno fatto acquisire una nuova routine alimentare. La forzata permanenza a casa e la scarsa attività motoria hanno generato uno stress psicofisico che ha modificato le nostre abitudini alimentari. Come cambiare le abitudini alimentari? Alcuni consigli per mangiare bene e sentirsi al top.

Durante questo periodo restrittivo, molti di noi, hanno mangiato a ruota libera. In teoria, le eccezioni alimentari sono consentite in molte diete per poter minimizzare lo stress e le ansie con pizze, torte e diversi piatti più elaborati. Dobbiamo iniziare a modificare questi comportamenti e ritornare ad una corretta alimentazione. Da dove iniziare per depurare il nostro organismo dagli eccessi alimentari ? Quali accorgimenti seguire senza troppe difficoltà e rinunce ?

Cosa fare per mangiare bene e sentirsi al top.

1.PASTI LEGGERI

Per mangiare bene e sentirsi al top sicuramente sono da preferire pasti leggeri. Ricominciamo a scegliere le vellutate o le zuppe di legumi e/o cereali; possiamo aggiungere gli estratti di frutta e verdure a foglia verde che sono un’ottima scelta come depurativo.

2. PASTI PICCOLI E FREQUENTI

Per non mangiare di continuo e fare le grandi abbuffate sarebbe utile suddividere le calorie in 3 pasti principali e 2 merende ( una a metà mattinata e una a metà pomeriggio ). Le merende sarebbe meglio se fossero costituite da un frutto oppure da una cruditè di verdure.

3. OCCHIO AL PIATTO

Usa piatti piccoli in modo da ridurre le porzioni. Così si riempiranno prima e la nostra vista sarà appagata. Se viene preparato un piatto unico facciamo attenzione a bilanciare con: carboidrati integrali ( cereali ), proteine ( legumi o pesce ), grassi ” buoni ” ( olio extravergine di oliva ) e verdure.

4. CARBOIDRATI Sì, ma in CHICCO sono il TOP

Visto che tra lasagne, cappelletti, tortellini e dolci vari l’apporto di carboidrati semplici e complessi è stato abbondante sarebbe meglio limitare e preferire i carboidrati in chicchi come i cereali ( riso, orzo, farro, miglio, etc ).

5. IDRATAZIONE ADEGUATA

Bere acqua è stata sempre tra le prime regole. Meglio berla non gassata e lontano dai pasti per non rallentare la digestione. Un ottimo depurativo sono le tisane, come quelle al finocchio per limitare i gonfiori ( dopo il pasto ) oppure quelle allo zenzero per favorire il processo digestivo, o le tisane di tarassaco per allontanare le scorie e depurarci.

Quindi, per non ricorrere a diete assurde dell’ultimo minuto cerchiamo di seguire questi piccoli suggerimenti per migliorare il nostro stile di vita alimentare. Se siamo normopeso bastano pochi accorgimenti per rientrare senza troppe difficoltà nei ranghi. Mangia bene e sentiti al top!

E tu come hai cambiato la tua alimentazione ? Hai notato dei cambiamenti sul tuo corpo e sulla tua pelle ? Vuoi dei consigli dello Specialista ?

Scrivi nei commenti oppure invia una mail a info@pharma-g.it

Seguici su Instagram  @amarantocosmetics

https://www.instagram.com/amarantocosmetics/

Se vuoi leggere altri articoli:

https://www.pharma-g.it/news/

Team Pharma G

Lascia un commento