Pharma-G

ritenzione idrica cause e rimedi

Ritenzione idrica: cause e rimedi.

Che cos’è la ritenzione idrica?

Con il termine ritenzione idrica  si indica la tendenza dei tessuti  a trattenere nell’organismo i liquidi provocando gonfiori spesso associati a dolori, aumento improvviso del peso e pesantezza delle gambe. Generalmente la ritenzione idrica è localizzata in un’area circoscritta del corpo come addome, cosce, glutei e caviglie. Ora vediamo quali sono le cause e i rimedi della ritenzione idrica.

Sebbene si tratti di un disturbo diffuso prevalentemente nel mondo femminile, anche gli uomini ne soffrono. I liquidi che non vengono correttamente smaltiti a causa di un’alterata funzionalità del sistema venoso e dei vasi linfatici ristagnano, e con essi anche un’ampia varietà di tossine in grado di influenzare il metabolismo cellulare, già compromesso dal ridotto apporto di ossigeno.

È facile scoprire se si è soggetti a ritenzione idrica. È sufficiente eseguire un test manuale premendo per qualche secondo con il pollice su una zona del corpo, per esempio sulla parte anteriore della coscia. Se dopo aver tolto il dito, l’impronta rimane ancora ben visibile, molto probabilmente si tratta di ritenzione.

Quali sono le cause della ritenzione idrica?

Le cause della ritenzione idrica possono essere molte. Si va dall’eccessivo caldo ambientale alla presenza del ciclo mestruale, da carenze nutrizionali all’assunzione della pillola anticoncezionale, dalla gravidanza all’insufficienza venosa cronica, dall’utilizzo di alcuni farmaci come ad esempio quelli per abbassare la pressione al rimanere in piedi per troppo tempo.

La ritenzione idrica può essere causata anche da alcune patologie come, ad esempio: insufficienza venosa e linfatica, cirrosi epatica,  scompenso cardiaco, sindrome premestruale.

 

Quali sono i rimedi contro la ritenzione idrica?

Combattere la ritenzione idrica significa combattere la causa che ne è alla base, può essere prevenuta e curata con:

Ritenzione idrica, quando rivolgersi al proprio medico?

Si consiglia di rivolgersi al proprio medico personale quando la ritenzione idrica non si presenta come un problema temporaneo ma si mantiene per un certo numero di giorni.

Vuoi rimanere sempre aggiornato ?

Seguici su:

Instagram https://www.instagram.com/amarantocosmetics/

Facebook https://www.facebook.com/amarantocosmetics

Lascia un commento