I capillari fragili e la diosmina.
I capillari sono i vasi sanguigni più piccoli del corpo umano. Sono responsabili del trasporto di ossigeno e nutrienti alle cellule e del recupero di anidride carbonica e rifiuti. I capillari fragili sono quelli che si rompono o sanguinano facilmente.
La diosmina, presente nel nostro integratore alimentare UNIC 1000® , è un flavonoide che si trova naturalmente in alcuni alimenti, come agrumi, cipolle e fragole. Viene anche prodotta sinteticamente e utilizzata come integratore alimentare. La diosmina ha proprietà antiossidanti, antinfiammatorie e vasoprotettive.
La diosmina è efficace nel trattamento della fragilità capillare. Aiuta a rafforzare i capillari e le vene e a ridurre la loro permeabilità. Questo può aiutare a prevenire la formazione di ecchimosi, lividi, gonfiore alle caviglie e altre manifestazioni di fragilità capillare.
Ecco alcuni dei benefici della diosmina per la fragilità capillare:
- Rafforza i capillari: la diosmina aiuta a rafforzare i capillari rendendoli più resistenti alla rottura.
- Riduce la permeabilità dei capillari: la diosmina aiuta a ridurre la permeabilità dei capillari, impedendo che il sangue e i liquidi fuoriescano dai vasi sanguigni.
- Allevia i sintomi della fragilità capillare: la diosmina può aiutare ad alleviare i sintomi della fragilità capillare, come ecchimosi, lividi e prurito.
La diosmina può essere assunta per via orale. La dose raccomandata è di 1000 mg al giorno. La diosmina è generalmente ben tollerata.
Il trattamento da seguire è di solo 1 compressa al giorno di UNIC 1000 ®. Unic 1000 ® è a base di diosmina micronizzata, il principio attivo responsabile dell’attività flebotonica che aiuta a rinforzare i vasi sanguigni e a togliere tutti i sintomi collegati a questa patologia.
Hai letto l’articolo sulla diosmina? Clicca qui https://www.pharma-g.it/unic-1000-indicazioni-terapeutiche-diosmina/
Per sapere di più scrivi a pharmag.info@gmail.com
Seguici sui nostri profili per essere sempre aggiornato
- Instagram https://www.instagram.com/amarantocosmetics/
- Facebook https://www.facebook.com/amarantocosmetics
Il consiglio nostro è di rivolgersi sempre ad un medico specialista per effettuare la diagnosi.