Pharma-G

unic1000

UNIC 1000™ e 1 Kiwi cosa hanno in comune ?

Cosa potrebbero avere in comune 1 kiwi ed un integratore alimentare utile in caso di insufficienza venosa cronica e del plesso emorroidario? La vitamina C con il suo fabbisogno giornaliero al 100% è presente sia in 1 kiwi medio che in 1 compressa di Unic 1000™ ed è di 80 mg/die V.N.R. ( Valori Nutrizionali di Riferimento ) per un adulto.

Ma perché è così importante?

L’acido L-ascorbico (vitamina C ) è una vitamina idrosolubile essenziale che svolge nell’organismo molteplici funzioni. Purtroppo non è possibile immagazzinarla nell’organismo. Essendo una vitamina idrosolubile (si scioglie in acqua) l’organismo la elimina facilmente attraverso le urine, è quindi necessario assumerla regolarmente con l’alimentazione.

Funzioni della vitamina C

  • Una sua funzione molto importante è quella di mantenere in attività il  ?????????. Il collagene è necessario e rinforza i vasi sanguigni, la pelle, i muscoli e le ossa. ?’???? ??? ??ò ?????? ????????? ????? ?? ???????? ?. Infatti ha un ruolo rilevante nella rimarginazione delle ferite e delle ustioni perché facilita la formazione del tessuto connettivo della cicatrice.
  • La pelle normalmente contiene alte concentrazioni di acido ascorbico, con livelli paragonabili ad altri tessuti corporei e ben al di sopra delle concentrazioni plasmatiche, suggerendo un accumulo attivo dalla circolazione. La maggior parte della vitamina C nella pelle sembra essere in compartimenti intracellulari, con concentrazioni che potrebbero essere nell’intervallo millimolare. Diversi studi hanno indicato che i livelli di vitamina C sono più bassi nella pelle invecchiata o foto-danneggiata. Non si sa se questa associazione rifletta la causa o l’effetto, ma è stato anche riferito che l’eccessiva esposizione allo stress ossidativo attraverso gli inquinanti o l’irradiazione UV è associata a livelli di vitamina C esauriti nello strato epidermico. Per leggere l’articolo scientifico “The roles of Vitamin C in Skin Health” clicca qui https://www.ncbi.nlm.nih.gov/pmc/articles/PMC5579659/
  •  Un’altra proprietà importante è quella ANTIOSSIDANTE, infatti è in grado di neutralizzare e rimuovere gli ossidanti, come quelli presenti negli inquinanti ambientali e/o dopo l’esposizione alle radiazioni ultraviolette. Questa attività sembra essere di particolare importanza nell’epidermide, dove la vitamina C è ben concentrata. Inoltre questa funzione si esplica quando si auto-ossida e poi rigenera le sostanze ossidate come il ferro o il rame riportandole alla loro forma originale. Nel corso di questo processo, l’agente ossidante dannoso viene rimosso.
  • La presenza della vitamina C è indispensabile per l’assorbimento intestinale del ferro;

Ma perché la vitamina C fa parte dei principi attivi di UNIC 1000™ ?

Le cellule della parete arteriosa hanno bisogno del collagene per espandersi e contrarsi con i battiti del cuore; anche i capillari ne hanno bisogno perché sono più fragili.  Uno degli organi più importanti  per la vitamina C è l’endotelio, che regola la sua distribuzione in tutto il corpo. Infatti, ( acido ascorbico ) migliora la sintesi endoteliale e la deposizione del collagene di tipo IV nella formazione della membrana basale dei vasi sanguigni. Studi più recenti rivelano altre potenziali funzioni della vitamina nell’endotelio, specialmente in relazione al controllo della proliferazione e dell’apoptosi delle cellule endoteliali, della vasodilatazione liscia mediata dal muscolo e della funzione di barriera di permeabilità endoteliale.

Ecco il motivo della sua presenza come principio attivo in Unic1000™.

Per leggere l’articolo completo “Role of vitamin C in the function of the vascular endothelium” clicca qui https://www.ncbi.nlm.nih.gov/pmc/articles/PMC3869438/

Prendendo in considerazione gli effetti benefici della vitamina C sul nostro organismo e sulla salute della pelle si dovrebbe valutare se quotidianamente assumiamo la dose giusta. Infatti è direttamente correlato la sua attività di co-fattore per la sintesi del collagene con le alterazioni della guarigione delle ferite che potrebbe essere un indicatore precoce di ipovitaminosi C. Il ricambio della vitamina C nei siti delle ferite, a causa sia dell’infiammazione locale che delle esigenze aumentate della produzione di collagene, ci dice che l’integrazione è utile sia nell’applicazione topica che negli integratori alimentari.

Hai letto l’articolo sulla vitamina C e le fake news? Clicca qui https://www.pharma-g.it/vitamina-c-cosa-dobbiamo-sapere/

Ci puoi seguire e rimanere aggiornato su

Instagram @amarantocosmetcs https://www.instagram.com/amarantocosmetics/

Facebook https://www.facebook.com/amarantocosmetics

Lascia un commento